Beach Pro Tour 2025: Gottardi-Scampoli in finale! Ottavi di finale per le coppie azzurre maschili

Beach Pro Tour 2025: Gottardi-Scampoli in finale! Ottavi di finale per le coppie azzurre maschili

È iniziato nel migliore dei modi il Beach Pro Tour 2025 per la coppia federale composta da Valentina Gottardi e Claudia Scampoli, protagoniste di un percorso impeccabile che le ha portate in finale nel primo Challenge stagionale in corso di svolgimento nello Yucatan, in Messico.

Dopo aver vinto il derby italiano agli ottavi contro Giada Bianchi e Reka Orsi Toth per 2-0 (21-12, 21-19), le azzurre hanno superato ai quarti di finale le statunitensi Toni/De Berg con un netto 2-0 (29-27, 21-16), per poi ripetersi in semifinale contro un altro duo a stelle e strisce, Newberry/Whitmarsh, con il punteggio di 2-0 (21-16, 21-19). Questa sera, alle ore 20 italiane, Gottardi e Scampoli si giocheranno il titolo contro le svizzere Tanja Hüberli e Leona Kernen, che in semifinale hanno battuto 2-0 (21-15, 21-12) le statunitensi Hildreth/Van Gunst.

Le azzurre hanno dimostrato solidità e determinazione in ogni fase del torneo. In particolare, nel match dei quarti contro Toni Rodriguez e Kylie Kuyava-De Berg, Gottardi e Scampoli hanno ribaltato una situazione inizialmente sfavorevole nel primo set, vincendo ai vantaggi 29-27 grazie a un muro decisivo di Valentina Gottardi. Nel secondo parziale, un inizio aggressivo ha permesso loro di gestire il vantaggio fino al definitivo 21-16.

Nel tabellone maschile, le coppie azzurre si fermano agli ottavi

Percorso positivo ma concluso agli ottavi di finale per le coppie italiane Samuele Cottafava/Gianluca Dal Corso e Alex Ranghieri/Manuel Alfieri.

Cottafava e Dal Corso, dopo le vittorie nei turni precedenti, hanno dovuto cedere ai campioni del mondo in carica Ondrej Perusic/David Schweiner con il punteggio di 2-0 (21-13, 22-20). Nonostante l’eliminazione, il duo azzurro ha mostrato segnali incoraggianti, come sottolineato dal DT della Nazionale Maschile Paolo Nicolai:

“Samuele e Gianluca sono in una fase in cui devono costruire la loro identità di squadra nella competizione. È per questo che parteciperemo a tutte le competizioni in questa prima parte di stagione. Ci siamo trovati ad affrontare in questo torneo situazioni diverse, tra vento forte e tanti set giocati ai vantaggi. Sono opportunità di crescita fondamentali. Citando Velasco, abbiamo bisogno di costruire anticorpi alle difficoltà e non c’è modo migliore di farlo se non competendo.”

Beffa invece per Ranghieri e Alfieri, che hanno sfiorato l’impresa contro i cubani Diaz/Alayo, teste di serie numero uno del torneo. Gli azzurri hanno ceduto al tie-break 2-1 (21-18, 14-21, 14-16), non riuscendo a sfruttare un match point sul 14-13 nel set decisivo.

Altre News
Our sponsor